Successivamente la medicina sviluppo medicinali e cure fini a prevenire queste infezioni e, per tal motivo, l'uso dell'elettrodo terapeutico diminuì e non si registrarono successive modifiche e nette migliorie.
Tuttavia l'elettro-terapia è tutt'ora utilizzata, basti pensare all'elettrocardiogramma, visita nella quale gli elettrodi vengono appoggiati alla pelle al fine di registrare alterazioni del battito cardiaco a riposo o sotto sforzo, oppure nel DAE, defibrillatore automatico.

Nessun commento:
Posta un commento